Nell'ambito del Festival Provinciale "I Luoghi della Musica 2007" prosegue il prestigioso Festival Paganiniano che si allarga a varie località della Val di Vara, come già era stato fatto con successo nelle scorse edizioni, con il fine di valorizzare e far riscoprire borghi e località poco conosciute dell'entroterra spezzino.
Proprio il concerto di domani, Domenica 22 luglio (ore 21:00), sarà realizzato, in collaborazione con il FAI (Fondo Ambiente Italiano), in una bellissima e quasi abbandonata frazione del Comune di Varese ligure, Porciorasco, nella corte della secentesca villa della famiglia De Paoli.
Verranno eseguiti una serie di ritornelli, duetti e quartetti composti da Paganini, Rossini e Haydn, eseguiti dal Quartetto Modus (Claudio Maffei, Fabrizio Merlini, Carlo Benvenuti, Roberto Pappalettere). Il Quartetto Modus,formato da musicisti docenti al Conservatorio di musica della Spezia, si dedica, oltre che al repertorio originale, anche all'esecuzione di quartetti originalmente scritti per soli archi, riprendendo così una consuetudine in uso fino ai primi decenni dell'800, testimoniata anche da numerose edizioni, che prevedeva la sostituzione del primo violino con il flauto.
Il costo dell'ingresso alla manifestazione è di 10 € (ridotto 9 €).
A Framura alle 21.30 presso il Porticciolo prosegue invece la III Edizione della Rassegna musicale "Voci di mare e di stelle" con il Concerto di Chiusura del seminario di Oskar Boldre, uno spettacolo di improvvisazioni e creazioni su canti etnici e popolari.
L'ingresso al concerto è gratuito.
Sul sagrato della Chiesa ad Ameglia alle 21,15 si terrà un accattivante concerto intitolato "Non ti scordar di me...Omaggio alla Canzone Italiana" che propone alcune delle più belle canzoni italiane del primo '900 ed un omaggio alla canzone napoletana.
Proposte nella loro versione originale per canto e pianoforte saranno interpretate dal celebre tenore Aldo Bertolo, protagonista nei più importanti teatri italiani e stranieri a fianco di artisti quali J. Carreras, C. Gasdia, K. Ricciarelli, C. Bartoli e dall'affermato pianista spezzino Claudio Cozzani.
Il concerto è inserito nell'ambito del Festival Interprovinciale "Insieme in Liguria" e organizzato dall'Associazione Musicale "Il Pianoforte" in collaborazione con la Regione Liguria, le Province di Genova, Savona, La Spezia e Imperia e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Ameglia.
L'ingresso è libero.