1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Contenuto della pagina

COMUNICATO STAMPA - 21/07/2007

Foto di Claudio CozzaniFoto della locandina dello spettacolo "Tipe da spiaggia"Foto di Marianna Prizzon e Manuel Tomadin

Dalla musica al cabaret, eventi per tutti i gusti...

Sabato 21 luglio è una serata davvero ricca di eventi. I Cartelloni del Festival "I Luoghi della Musica" e della Rassegna interprovinciale "Insieme in Liguria" propongono infatti un'ampia gamma di spettacoli musicali e di cabaret.

A Carro alle 21 prosegue l'appuntamento con il prestigioso Festival Paganiniano. Nel tradizionale luogo di realizzazione dei principali concerti del Festival, la suggestiva Piazza della Chiesa la GREENWICH BAROQUE ORCHESTRA accompagnerà il solista Oliver Webber, violino, in un virtuosistico programma che comprende le "Quattro Stagioni" di Vivaldi ed altre opere dove primeggia lo strumento tanto caro a Niccolò Paganini. La GREENWICH BAROQUE ORCHESTRA, vanta fra i propri elementi alcuni fra i più rinomati strumentisti nel Regno Unito che utilizzano strumenti d'epoca, ed è nata come orchestra principale dell'Old Royal Naval College. La Greenwich Baroque Orchestra rappresenta una fra le più stimate compagnie londinesi invitata regolarmente nelle maggiori istituzioni concertistiche del mondo. Il suo direttore, Sean Farrell, dopo la laurea all'Università di York si è perfezionato alla Royal Academy of Music of London, ed ha diretto cori ed orchestre in ogni parte dl mondo.
Il costo dell'ingresso alla manifestazione è di 10 € (ridotto 9 €).

Nella Chiesta di S. Martino di Costa di Framura alle 21.15 la Rassegna musicale "Voci di mare e di stelle" propone l'esibizione del grande pianista Jeffrey Grice che eseguirà musiche di Szymanosky, Debussy, Chopin e Ravel.
L'ingresso al concerto è gratuito.

La Chiesa parrocchiale di Corrodano Superiore ospiterà alle 21.15 il "Concerto per Soparano e Organo". Marianna Prizzon (Soprano) e Manuel Tomadin (Organo) eseguiranno musiche di G. F. Haendel, J.S. Bach, W.A. Mozart, PA. Sances, G. Verdi, e G. Puccini.
L'ingresso è gratuito.

In piazza Matteotti a Monterosso alle 21,15 si terrà un accattivante concerto intitolato "Non ti scordar di me...Omaggio alla Canzone Italiana" che propone alcune delle più belle canzoni italiane del primo '900 ed un omaggio alla canzone napoletana.
Proposte nella loro versione originale per canto e pianoforte saranno interpretate dal celebre tenore Aldo Bertolo, protagonista nei più importanti teatri italiani e stranieri a fianco di artisti quali J. Carreras, C. Gasdia, K. Ricciarelli, C. Bartoli e dall'affermato pianista spezzino Claudio Cozzani.
Il concerto è inserito nell'ambito del Festival Interprovinciale "Insieme in Liguria" e organizzato dall'Associazione Musicale "Il Pianoforte" in collaborazione con la Regione Liguria, le Province di Genova, Savona, La Spezia e Imperia e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Monterosso.
L'ingresso è libero.

Il lungofiume di Fiumaretta alle 21.15 farà da scenario allo spettacolo di cabaret "Tipe da Spiaggia", organizzato dal Teatro del Ghigno: tratto da un'idea di Paola Maccario, di e con Rossana Carretto, Pia Engleberth e Paola Maccario.
L'ingresso è gratuito.

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO