1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Contenuto della pagina
La Provincia della Spezia festeggia 100 anni

La costituzione della Provincia della Spezia venne approvata con regio decreto, a firma del Re Vittorio Emanuele III, il 2 settembre 1923, con decorrenza dal 21 dicembre. In questi anni molti sono stati gli avvenimenti che ne hanno segnato la storia. La Provincia della Spezia è, poi, tra le istituzioni decorate al valor militare per la guerra di Liberazione, insignita il 12 aprile 1996 della Medaglia d'oro al valor militare per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.
Il logo per le celebrazioni del centenario dell'Ente è stato realizzato grazie al lavoro degli studenti spezzini di sei diversi istituti superiori che, attraverso un concorso di idee, hanno realizzato una serie di bozzetti, il tutto grazie ad un progetto sviluppato dal Centro Europe Direct della stessa Provincia nell'ambito delle iniziative coordinata con la Commissione europea che ha proclamato il 2023 anno europeo delle competenze. Al termine delle selezioni, anche attraverso un voto on line, è stato scelto il logo ufficiale che è visualizzabile, insieme alle immagini della premiazione e degli altri loghi partecipanti, in questa pagina
Il prossimo 2 Settembre, in occasione del centenario dell'Ente, il palazzo provinciale sarà illuminato di azzurro e dalle 20.30 sarà visitabile il secondo piano dove saranno esposti i documenti storici dell'ente.
Alle ore 21 cerimonia di apertura delle celebrazioni per il centenario con il concerto inaugurale a cura del Conservatorio Giacomo Puccini della Spezia con la partecipazione del Direttore M° Giuseppe Bruno e della cantante Claudia Belluomini
Ai seguenti link, è possibile scaricare i programmi dell'evento e del concerto inaugurale.
 

Atto di costutuzione della Provincia della Spezia

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO