A seguito del messaggio di attenzione per temporali emesso dal servizio metereologico dell'Arpal di Genova nella notte di sabato 15 agosto, la strada della Ripa è stata chiusa cautelativamente al traffico in quanto sede di criticità già individuate.
In esito al sopralluogo effettuato dai tecnici della Provincia nella successiva giornata di domenica è emersa la necessità di verificare tramite specifiche professionalità la condizione del versante.
Il versante della Ripa è geologicamente instabile e più volte, nel passato, è stato oggetto di dissesti, così che, a fronte di un progetto di sistemazione definitiva costituito dalla traslazione della strada verso fiume il quale presenta però costi rilevanti ad oggi non assolvibili dagli Enti interessati, sono state poste in essere diverse opere di difesa che, in ragione della loro funzionalità superficiale, necessitano di opere di manutenzione e devono via via essere integrate in sempre più ampi settori di intervento
Già nella giornata di lunedì un geologo ha dato avvio ai primi sopralluoghi dai quali è emersa la necessità di intervenire con significative opere di manutenzione ed amplimento delle difese , la cui progettazione sarà avviata nei prossimi giorni.
Insieme a Regione Liguria si cercherà una linea di finanziamento dedicata, atteso che il bilancio provinciale non è in grado di affrontare spese straordinarie
La Spezia li 18 agosto 2015