È stato presentato questa mattina in Provincia il nuovo call center dedicato al servizio di accoglienza ed informazioni turistiche. Il call center, che sarà collegato ad un apposito portale internet, sarà attivo dal prossimo 1 luglio e risponderà al numero 0187 1878687.
Questo servizio di informazioni turistiche rappresenta un progetto sperimentale che coinvolge tutte le realtà territoriali operanti nel turismo (Comuni, Pro Loco, STL, Associazioni ecc...) con l'obiettivo di realizzare un valido strumento di supporto e sostegno all'attività degli uffici di informazione ed accoglienza turistica IAT provinciale, la cui gestione a partire dal 2007 verrà attribuita alle Province (Legge Regionale n. 14/2004).
Il servizio seguirà il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 ed il sabato dalle 9.30 alle 15.30 e sarà reso da personale qualificato, dotato di adeguate capacità comunicative e in grado di rispondere nelle principali lingue straniere.
Il turista potrà usufruire del servizio telefonando al call center, collegandosi al portale e utilizzando la posta elettronica o recandosi direttamente presso tutti gli IAT attivi sul territorio provinciale.
Questo progetto nasce dalla necessità di integrare l'attività di promozione e valorizzazione turistico-culturale del territorio ed ha l'obiettivo di creare una rete integrata di informazioni capace di mettere a sistema l'intera offerta turistica provinciale e soddisfare al meglio le necessità e le richieste dei turisti - utenti.
Le informazioni fornite riguarderanno i seguenti aspetti:
- Informazioni generali e di interesse turistico su tutto il territorio provinciale: notizie storiche sulle località, gli itinerari, i percorsi di visita, le manifestazioni varie, gli eventi sportivi e culturali, le mostre, le sagre paesane, le fiere, i prodotti tipici, gli itinerari enogastronomici.
- Ricettività alberghiera ed extralberghiera (Alberghi, locande, campeggi, affittacamere, B&B, agriturismi ecc...).
- Informazioni turistiche su mobilità e trasporti: viabilità, divieti, parcheggi e relative tariffe, zone pedonali, servizi di trasporto (pubblici e privati) marittimi, aerei e terrestri, collegamenti traghetti/nave/treno/auto.