1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Contenuto della pagina

COMUNICATO STAMPA - 13/04/2010

Gli studenti delle scuole medie a lezione di protezione civile con il progetto Erinat

Sono partite in questi giorni nelle scuole medie degli Istituti comprensivi spezzini le prove di evacuazione relative al rischio sismico programmate nell'ambito del Progetto ERiNat 2010, che si estenderanno a tutti gli Istituti del territorio e andranno avanti fino al mese di giugno.
Gli obiettivi del progetto ERiNat (Educazione ai Rischi Naturali), realizzato dal Servizio di Protezione Civile della Provincia con il coordinamento della Prefettura ed il supporto dell'Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia di Portovenere, dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale dello Stato e dell'Ufficio Scolastico, sono la formazione degli alunni mediante incontri didattici tenuti da esperti nelle singole classi, la distribuzione e l'illustrazione di materiale divulgativo, la realizzazione di prove di evacuazione con i Vigili del Fuoco ed i volontari della Protezione Civile.
Le prove di evacuazione, cui saranno presenti i Vigili Urbani ed una rappresentanza della struttura di protezione civile dei singoli Comuni, coinvolgeranno tutti gli studenti dell'edificio scolastico, non solo quelli delle classi terze destinatari del Progetto.
Le prove indurranno i ragazzi ad acquisire i comportamenti da adottare in modo spontaneo in caso di evento calamitoso come un terremoto, ma saranno anche un banco di prova per valutare con maggior chiarezza eventuali vulnerabilità nei singoli Istituti.
A conclusione degli incontri fatti in classe, inoltre, gli studenti produrranno degli elaborati che saranno poi valutati da un'apposita commissione: le prime tre classi medie classificate saranno premiate con attrezzature didattiche concordate con le scuole e parteciperanno ad una visita guidata da personale del Corpo Forestale dello Stato alla foresta demaniale del Monte Gottero.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO