1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Contenuto della pagina

COMUNICATO STAMPA - 09/04/2010

Shoah. Come ricordare?

Domenica in Provincia incontro con Shlomo Venezia, testimone della Shoah deportato ad Auschwitz dai nazisti

Domenica 11 aprile alle ore 16.30 nella Sala Consiliare della Provincia della Spezia (Via Vittorio Veneto 2, 2° piano) si terrà un convegno dal titolo "Shoah. Come ricordare", organizzato dall'Assessorato alla Cultura insieme all'Istituto Statale di Istruzione Secondaria "L. Einaudi e D. Chiodo". Nel corso dell'incontro interverrà Shlomo Venezia, uno dei pochissimi sopravvissuti nel mondo, ed unico in Italia, ad essere appartenuto durante la propria prigionia a particolari unità speciali destinate alla cremazione dei corpi dei deportati, uccisi nelle camere a gas del campo di concentramento di Auschwitz.
"Ho voluto fortemente questo evento - dichiara l'Assessore provinciale alla Cultura Paola Sisti - per non dimenticare l'olocausto e per comprendere il significato della sua memoria oggi. La "Shoah. come ricordare", dunque, come tenere viva e visibile la traccia che ci permette di riconoscere e prevenire il pericolo di ricadere nella riaffermazione delle disuguaglianze e delle diversità. Questi sono i momenti che l'oggi ancora ci permette di vivere, non possiamo perdere l'occasione di confrontarci, di capire dove siamo, per indirizzare la politica, per consentire che tutti siano cittadini, per sapere se stiamo seguendo la traccia della memoria o se l'abbiamo perduta. Una manifestazione voluta dalle scuole, per i giovani che apprendono perché conoscano ed imparino a difendersi dai pericoli del razzismo e dell'integralismo, una manifestazione per tutti coloro che ricordano o vogliono ricordare. Con semplicità, ma dal profondo, ringrazio Shlomo Venezia ed il Giudice Antonino Intelisano che hanno accettato il nostro invito, e l'Istituto "Einaudi-Chiodo" che mi ha trasmesso l'entusiasmo per questa iniziativa."
Dopo i saluti di Generoso Cardinale, dirigente dell'Istituto Einaudi-Chiodo, del Presidente della Provincia Marino Fiasella e dell'Assessore Paola Sisti, interverranno la Prof.ssa Monica Lombardo, responsabile della Biblioteca dell'Istituto Einaudi-Chiodo, la Prof.ssa Bianca Paganini Mori, Presidente onorario dell'Aned, alcuni rappresentati dell'ANPI e il dott. Antonino Intelisano, Procuratore militare della Repubblica presso il Tribunale militare di Roma. Alle ore 18 sarà poi la volta dell'intesa testimonianza di Shlomo Venezia. Modererà il dibattito Enzo Millepiedi, caporedattore del quotidiano "La Nazione" Liguria e Nord Toscana.
Shlomo Venezia, la mattina del 12 aprile, si recherà inoltre presso la Biblioteca dell'Istituto Einaudi Chiodo per incontrare gli studenti. L'incontro sarà preceduto da una lezione tenuta dalla Prof.ssa Grasso che affronterà il tema "Auschwitz: la fabbrica dello sterminio".

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO