1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Contenuto della pagina

COMUNICATO STAMPA - 13/11/2009

il tavolo dei firmatari

Firmato il protocollo per la realizzazione di un depuratore per Levanto e Bonassola

In Provincia è stato firmato il protocollo per la realizzazione del nuovo impianto di depurazione a servizio dei Comuni di Bonassola e Levanto, il cui costo è stimato in oltre 6 milioni e mezzo di euro e sarà finanziato per un importo di 5 milioni di euro attraverso i fondi FAS messi a disposizione della Regione Liguria d'intesa con l'Autorità d'Ambito Territoriale e con tutti i Comuni del territorio provinciale.
Alla sottoscrizione del protocollo erano presenti Giulia Micheloni, assessore provinciale all'ambiente e presidente dell'ATO idrico, Maurizio Moggia sindaco di Levanto, Andrea Poletti sindaco di Bonassola, Luca Piccioli amministratore unico di ACAM Acque, Angelo Matellini presidente di Levante Sviluppo SpA.
Come ha sostenuto Andrea Poletti, i comuni di Bonassola e Levanto realizzano le maggiori entrate attraverso attività connesse al turismo, grazie soprattutto ad un ambiente marino di grande qualità: "La costruzione di un depuratore comprensoriale è un deciso passo avanti per migliorare ulteriormente questa nostra grande risorsa a vantaggio certamente dei turisti ma anche per i nostri cittadini. Avremo un ambiente migliore ed una qualità di vita migliore. Oggi possiamo finalmente dare il via al progetto definitivo ed alla realizzazione dell'opera. Non è stato facile raggiungere questo obbiettivo, e devo ringraziare chi con me ha creduto in questo progetto: la Regione Liguria, in particolare il presidente Claudio Burlando, gli assessori Renzo Guccinelli ed Enrico Vesco, il sindaco di Levanto ed i suoi collaboratori, la Provincia con l'assessore Giulia Micheloni e la segreteria tecnica e lo staff di ACAM."
Il sindaco Moggia si è unito al ringraziamento verso l'Ato, i Sindaci che hanno sostenuto il progetto e la Regione Liguria "per il cospicuo finanziamento che ci consente di avere a disposizione gli strumenti finanziari per realizzare un'infrastruttura indispensabile per sostenere la politica ambientale in funzione turistica portata avanti in questi anni dalla nostra cittadina".
Indubbiamente l'operazione è il risultato di un'importante interazione fra Istituzioni e società pubbliche: come ha sottolineato Giulia Micheloni, "la realizzazione dell'opera di primaria importanza per il nostro territorio non causerà alcun aggravio delle tariffe all'utenza grazie ai contributi garantiti dalla Regione Liguria e dai Comuni serviti dal nuovo impianto".
Da parte sua, ACAM Acque, nella sua funzione di gestore del Servizio Idrico Integrato, già coinvolta nelle azioni di progettazione e di direzione lavori, coordinerà la regia degli aspetti tecnico-impiantistici dell'opera stessa. "ACAMA Acque - ha dichiarato l'amministratore Piccioli - ha già realizzato la progettazione preliminare dell'opera e sovrintenderà le fasi successive della progettazione esecutiva e della realizzazione."
La realizzazione del depuratore, che dovrà essere completato entro la fine del 2012, sarà ad opera della società Levante Sviluppo, sintesi della collaborazione tra i Comuni di Levanto e Bonassola. "In questo progetto la società mette a disposizione l'area di sedime - ha evidenziato Angelo Matellini - ma soprattutto la volontà dei Comuni soci di realizzare strutture intercomunali. L'impegno che tutti i sottoscrittori hanno profuso permette di presentarsi con le carte in regola per ottenere i finanziamenti F.A.S. che contribuiranno alla realizzazione di una infrastruttura ormai indispensabile."

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO