Ai sensi del Documento di programmazione provinciale 2007, approvato con delibera di Giunta provinciale n. 411 del 28/12/2007; vengono destinate a bando pubblico risorse (Asse I Adattabilità - Obiettivo Specifico Comune A - Declinazione Regionale a1) per un ammontare di €. 64.252,83 per il finanziamento di azioni di formazione individuale dei lavoratori con rapporto di lavoro dipendente.
I lavoratori interessati possono presentare le domande, complete di marca da bollo, sulla base di apposito formulario disponibile sui siti INTERNET www.provincia.sp.it e www.lavoro.laspezia.it , a partire dalla data del 03/09/09 presso il seguente ufficio:
Centro per l'Impiego della Spezia Via XXIV Maggio 22 19124 La Spezia
tel. 0187-77931
L'orario di sportello è dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30, dal mese di settembre anche martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,30.
Destinatari: soggetti che, alla data di presentazione della domanda, abbiano in corso un rapporto di lavoro subordinato con un'impresa del settore privato.
Documentazione da presentare: ogni singolo lavoratore dovrà presentare personalmente l'apposita domanda completa di marca da bollo e corredata, a pena di non ammissibilità, della documentazione in essa prevista. E' consentita la consegna della documentazione tramite delega, il delegato tuttavia può ricevere delega solo per una domanda.
Criteri di assegnazione: la Provincia provvederà a redigere la graduatoria delle richieste pervenute, in ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, con graduatorie settimanali sulla base delle priorità indicate nel presente avviso, comunicando successivamente l'assegnazione del voucher di formazione individuale ai soggetti per i quali la domanda di contributo pubblico è stata ammessa.
Priorità: Saranno prioritarie le domande presentate da lavoratori dipendenti che non abbiano in precedenza ottenuto voucher formativi da parte della Provincia della Spezia o da parte di altri Enti pubblici. Le richieste di finanziamento presentate da lavoratori che abbiano già usufruito di almeno un voucher formativo erogato dalla Provincia della Spezia ovvero da altri Enti Pubblici saranno prese in considerazione soltanto in subordine rispetto alle altre e previa disponibilità di risorse residue.
Il contributo pubblico per ogni azione individualizzata di formazione non può essere superiore al costo dell'azione e comunque non superiore al limite di €. 1.800 (comprensivo di I.V.A., se dovuta). Il limite di €. 1.800 va inteso quale importo massimo erogabile a favore di ciascun lavoratore, anche se il contributo viene richiesto per più corsi di formazione differenti tra loro.
La Provincia liquiderà il contributo, direttamente ai soggetti erogatori delle azioni individuali, previa presentazione da parte di questi ultimi della seguente documentazione:
documento giustificativo della spese secondo le vigenti norme fiscali;
dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. N. 445/00 relativa alla regolare frequenza del lavoratore di almeno l'80% delle ore previste dal percorso formativo;
copia conforme della certificazione finale rilasciata al lavoratore dall'ente erogatore del percorso formativo.
La documentazione sopracitata dovrà essere presentata entro il 15/11/2009.
In relazione alle caratteristiche dei soggetti erogatori, si ricorda che è necessario far riferimento al "CATALOGO", per le attività formative in esso ricomprese.
Nel caso in cui si volesse effettuare un corso non ricompreso nel Catalogo, è possibile rivolgersi liberamente ai vari soggetti erogatori.
Si precisa che in relazione alle caratteristiche dei soggetti erogatori, al di fuori del Catalogo, saranno considerati validi unicamente i percorsi effettuati presso una delle seguenti categorie di soggetti:
1. Centri Provinciali di Formazione Professionale;
2. Enti formativi accreditati dalla Regione;
3. Istituti scolastici pubblici;
4. Università;
5. Strutture che svolgano da almeno 3 anni formazione e siano in grado di dimostrare l'offerta al pubblico di un catalogo formativo.
Per quanto riguarda le strutture di cui al punto 5 la Provincia si riserva di verificarne i requisiti previa acquisizione di idonea documentazione.
I percorsi formativi finanziati dovranno concludersi entro il 10/11/09.
I lavoratori, dopo la presentazione della domanda, possono iniziare l'attività formativa sotto la propria responsabilità, purché abbiano sottoscritto l'apposita dichiarazione di assunzione di responsabilità contenuta nel formulario di presentazione della domanda stessa.
La mancata, parziale od insufficiente attuazione del percorso (inferiore all'80%) comporta la revoca del contributo. Il contributo revocato potrà essere messo a disposizione di altre richieste ammissibili.
Le azioni di formazione individualizzata sono sottoposte al monitoraggio ed a verifiche, a campione, da parte dell'Unione Europea, della Regione Liguria e della Provincia.
Per ulteriori informazioni e precisazioni sul presente avviso e per il reperimento della modulistica i soggetti interessati possono rivolgersi a:
Centro per l'Impiego della Spezia Via XXIV Maggio 22 19124 La Spezia
tel. 0187-77931