1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Contenuto della pagina

PIANO FORMATIVO "LA CULTURA VA IN SCENA"


OBIETTIVI
I diversi laboratori consentiranno ai partecipanti di perseguire obiettivi differenti tra di loro, seppur inquadrati in una finalitą comune realizzata con metodologie didattiche comuni. I discenti conseguiranno una formazione integrata, teorico-pratica, che farą leva su aree di conoscenza orientate all'organizzazione ed alla realizzazione di manifestazioni teatrali e/o musicali avendo come scopo principale quello di creare operatori preparati sia nell'organizzazione tecnica delle varie attivitą del mondo dello spettacolo che nella preparazione di quelle figure tipiche pił della dimensione artistica. Il percorso č costituito da 2 laboratori obbigatori comuni + 3 laboratori specialistici (uno a scelta) corrispondenti a 3 aree tematiche (attore- tecnico teatrale- organizzatore di iniziative).

DESTINATARI
20 disoccupati con etą superiore a 18 anni con Obbligo Formativo assolto

REQUISITI DI AMMISSIONE
* stato di disoccupazione
* motivazione alla ricerca di occupazione nel settore teatrale
* obbligo formativo assolto

QUOTA DI RISERVA
20% dei posti riservati alla componente femminile

DURATA
Durata percorso 520 ore suddivise in:
C1) laboratorio propedeutico comune- 50 ore (20 allievi)
S1) laboratorio di recitazione- 200 ore (10 allievi)
S2) laboratorio per tecnici di scena- 110 ore (5 allievi)
S3) laboratorio per promotore/ organizzatore di eventi- 110 ore (5 allievi)
C2) allestimento saggio finale- 50 ore (20 allievi)
Nota: ogni allievo deve scegliere un indirizzo fra S1- S2- S3 mentre č obbligato a frequentare il C1- C2 



MODALITA' DI SELEZIONE
Ammissione previo superamento prove di selezione (test attitudinale e colloquio motivazionale)

PRESENTAZIONE DOMANDE
Le domande di iscrizione, in regola con la vigente normativa sull'imposta di bollo (€ 14,62) si ricevono dalle ore 9,30 di LUNEDI 18 MAGGIO alle ore 17,00 del 30 settembre presso la segreteria di FCL Via V. Veneto, 133-19124 La Spezia (orario di apertura al pubblico 9.30- 13.00/ 14.00-17.00)

INFO
tel. 0187/ 511983 fax. 0187/ 569007 sito www.afcl.it  

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO