1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Contenuto della pagina

COMUNICATO STAMPA - 20/04/2009

le istituzioni

Presentata in Provincia la IX edizione della European Footbal Week Special Olympics

Fiasella: "La vera disabilità è l'indifferenza"

Questa mattina in una sala consiliare gremita di atleti speciali è stata presentata alla stampa, alla presenza di autorità civili e militari e del capitano dello Spezia Calcio Pietro Fusco, la nona edizione della European Footbal Week Special Olympics. Si tratta di uno dei principali eventi di Sport Unificato di Special Olympics Italia, che prevede la partecipazione di squadre di calcio a 5 e calcio unificato (squadre composte da 3 atleti disabili e 2 partner).
La manifestazione, organizzata da Anffas Onlus La Spezia, Polisportiva Spezzina Disabili ed Associazione "Orsa Minore" Onlus, si svolgerà dal 27 aprile al 1 maggio 2009 alla Spezia, con il coinvolgimento di circa 350 atleti provenienti da tutta Italia, 700 bambini disabili e non, 70 tecnici, 100 dirigenti accompagnatori, 100 familiari e 500 volontari, con un flusso di circa 800 spettatori al giorno.
Testimonial dell'evento sarà l'allenatore della Roma Luciano Spalletti che presenzierà alla cerimonia d'apertura del 28 aprile in Piazza del Bastione.
"Sono sempre orgoglioso - ha dichiarato il Presidente della Provincia Marino Fiasella - di ospitare nella sala del consiglio provinciale le iniziative Special Olympics. Qualche giorno fa in questa stessa sala ho incontrato i volontari della Protezione Civile rientrati dalle zone terremotate dell'Abruzzo e dico questo per sottolineare quanto queste due esperienze siano simili nell'intento di costruire un'opportunità di solidarietà vera. Io credo che la vera disabilità sia l'indifferenza e che si è davvero nella condizione di terremotati se si rimane indifferenti."
"Quest'anno - ha sottolineato Alessia Bonati, Presidente della Polisportiva Disabili - La Spezia è diventata polo nazionale per il Progetto Scuola Special Olympics. È una grande responsabilità ma anche un riconoscimento importante a livello locale e regionale."

Collaborano al progetto:
Aeronautica Militare, Marina Militare, Regione Liguria, Provincia della Spezia, Comune della Spezia, Comuni del territorio spezzino, CSA Ufficio Educazione Fisica, Consulta Disabili Provinciale e Comunale della Spezia, Coni della Spezia, CSI Comitato della Spezia, Uisp della Spezia.

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO