L' attuale normativa affida alla provincia le funzioni relative a:
a) autorizzazione e vigilanza sull' attività svolta dalle autoscuole
b) riconoscimento dei consorzi per i conducenti di veicoli a motore
c) esami per il riconoscimento dell' idoneità degli insegnanti e degli istruttori di autoscuola
Il controllo eseguito dalla Provincia, pertanto, si estende in molteplici aspetti che di seguito si elencano:
- capacità didattica del personale
- efficienza e completezza delle attrezzature
- rispondenza dei veicoli alle norme vigenti
- idoneità dei locali
- regolare esecuzione dei corsi
- applicazione delle tariffe esposte
- accertamento di irregolarità e relative sanzioni
L' UTENZA DELLE AUTOSCUOLE PUÒ, NEL CASO INDIVIDUI DELLE IRREGOLARITÀ NELLA GESTIONE DELL' AUTOSCUOLA, PRESENTARE RECLAMO ALLA PROVINCIA