Martedì 10 marzo alle ore 17:30 in Sala Multimediale la Provincia della Spezia incontrerà CNA, Confartigianato e manutentori per l'adesione di quest'ultimi al "Disciplinare" relativo alla procedura del "Bollino Verde".
"La Provincia - dichiara Giulia Micheloni, Assessore all'Ambiente della Provincia - intende coinvolgere in modo nuovo e consapevole i manutentori degli impianti termici attraverso le loro Associazioni di categoria e con la partecipazione al tempo stesso delle Associazioni dei consumatori e delle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL UIL, CISAL in qualità di rappresentanti degli utenti. La Provincia si impegna inoltre a rendere pubblico l'elenco delle imprese artigiane iscritte alla Camera di Commercio che aderiranno all'operazione "Bollino Verde" sottoscrivendo l'apposito disciplinare."
La nuova procedura del bollino prevede che i manutentori ad essa aderenti si occupino degli aspetti amministrativi e burocratici previsti per legge a carico dell'utente, chiedendo però, allo stesso, oltre al costo del servizio di manutenzione, la somma prevista da versare alla Provincia.
Al termine delle operazioni di controllo e manutenzione l'impresa provvederà alla compilazione o aggiornamento del libretto di impianto e si impegnerà a redigere, in 3 copie, l'allegato "G" o "F" attestante il rispetto delle norme, le avvenute operazioni di controllo e manutenzione dell'impianto termico. Nel rapporto dovranno essere evidenziate le situazioni riscontrate, gli interventi effettuati per ripristinare i livelli di prestazione e sicurezza previsti dalle norme e le eventuali osservazioni, raccomandazioni, prescrizioni.
Una volta verificata l'assenza di anomalie il manutentore applicherà sul modello "G" o"F" il BOLLINO VERDE attestante anche il pagamento degli oneri dei controlli a favore della Provincia della Spezia che rimane a carico dell'utente.
La consegna degli allegati "G" o "F" alla Provincia della Spezia sarà infine a carico dell'impresa.
Le casistiche della procedura "bollino verde" sono 4:
1. BOLLINO BIENNALE per caldaie di tipo "B" di potenza inferiore a 35 kw e caldaie di tipo "C" di potenza inferiore a 35 kw con anzianità superiore a 8 anni alla data dell'entrata in vigore del D.Lgs 311/06; € 8,00
2. BOLLINO QUADRIENNALE con applicazione a doppio biennio per caldaie di tipo "C" di potenza inferiore a 35 kw con anzianità inferiore a 8 anni alla data dell'entrata in vigore del D.Lgs 311/06; €16,00
3. BOLLINO ANNUALE per caldaie di potenza superiore a 35 kw alimentate sia con combustibili liquidi che gassosi; € 73,00
4. BOLLINO ANNUALE per caldaie di potenza inferiore a 35 kw alimentate sia con combustibili liquidi che solidi; € 8,00