1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Contenuto della pagina

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERMES 2 TIROCINI PROFESSIONALIZZANTI NEI PAESI DELL'UNIONE EUROPEA

SOGGETTO ATTUATORE: Promostudi - Polo Universitario della Spezia Scrl

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE:
15 Disoccupati in possesso di uno dei seguenti requisiti:
 Studenti iscritti ai corsi di Laurea attivati presso il Polo universitario della Spezia, prossimi alla laurea;
 Laureati presso il Polo stesso, preferibilmente da meno di 6 mesi;
 Laureandi e laureati (preferibilmente da meno di 6 mesi) residenti nella Provincia della Spezia;
inoltre i candidati devono essere in possesso di tutti i seguenti requisiti:
 non essere (nello stesso anno di finanziamento) assegnatari di borse Socrates/Erasmus e/o di altri contributi alla mobilità su fondi comunitari;
 comprendere e parlare a livello avanzato una delle seguenti lingue comunitarie: inglese, francese, spagnolo e tedesco.

DURATA:
Il tirocinio avrà una durata di 8 settimane, salvo eventuali casi di durata maggiore fino a 12 settimane, se ritenuto opportuno per ragioni didattiche o per motivata richiesta della struttura ospitante.
Il progetto partirà presumibilmente dal 1 maggio 2009.
Il progetto è totalmente gratuito per i partecipanti in quanto totalmente finanziato dal Fondo Sociale Europeo, prevede inoltre l'erogazione di formazione linguistica preparatoria personalizzata.

MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
Gli interessati dovranno presentare apposita candidatura che deve essere corredata, a pena di esclusione, dalla seguente documentazione:
 domanda di candidatura (All. 1-Modulo di candidatura) in cui indicare la preferenza per una o più lingue straniere in cui si desidera sostenere la prova linguistica;
 curriculum vitae in lingua italiana e nella lingua straniera (o nelle lingue, nel caso si tratti di più di una) in cui si desidera sostenere la prova linguistica, secondo il modello Europass CV (All. 2-CV).
La domanda di candidatura e gli Allegati indicati sono disponibili sul sito www.lavoro.laspezia.it  o sul sito www.unispezia.it .
La domanda di candidatura dovrà essere presentata in busta chiusa e riportare la seguente dicitura: "Domanda di candidatura per ERMES 2 Tirocini professionalizzanti nei Paesi dell'Unione Europea" e dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 16 marzo 2009 presso il Polo Universitario della Spezia, al seguente indirizzo:
Promostudi - Polo Universitario della Spezia S.c.r.l. - Segreteria Didattica Via dei Colli, 90 19121 La Spezia

L'orario di apertura della Segreteria didattica è dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 13.00.
Non saranno prese in considerazione le domande non sottoscritte, non compilate sulla modulistica predisposta e/o non corredate di tutta la documentazione richiesta o pervenute oltre il termine sopra indicato.
I dati personali forniti dai candidati saranno trattati dalla Provincia della Spezia e dal Polo Universitario della Spezia ai fini dell'effettuazione della selezione e dell'eventuale assegnazione delle borse di mobilità secondo le disposizioni del D.L. 30/06/2003 n. 196

MODALITA' DI SELEZIONE:
In particolare, la selezione si svolgerà in tre fasi:
- screening delle candidature per la verifica dei criteri di ammissibilità e per la valutazione del curriculum vitae et studiorum (I Fase);
- prova scritta ed orale per la valutazione delle competenze linguistiche (II Fase);
- colloquio motivazionale ed attitudinale (III Fase).
A parità di punteggio verrà data preferenza ai candidati che non abbiano già effettuato esperienze all'estero e che siano residenti in Regione Liguria.

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI
I contributi erogati copriranno le seguenti tipologie di spesa sostenute nel periodo di tirocinio: viaggio, vitto ed alloggio, assicurazione.
 
ATTESTATO PREVISTO

A conclusione del progetto verrà rilasciato, su richiesta del partecipante, un attestato di frequenza.
L'eventuale riconoscimento di crediti universitari sarà oggetto di specifica valutazione in base a quanto previsto nei singoli Regolamenti didattici dei Corsi di Laurea.

Per maggiori informazioni rivolgersi a:
Dott.ssa Cristina Pennini, Promostudi - Polo Universitario della Spezia S.c.r.l.: Tel. 0187/751265 Fax 0187/778523 - ermes@unispezia.it

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO