Grande soddisfazione esprime il Presidente della Provincia della Spezia, Marino Fiasella dopo l'incontro avvenuto stamani presso il Comune della Spezia con il Sottosegretario alla Difesa On. Guido Crosetto.
Presenti all'incontro anche il Sindaco della Spezia, Massimo Federici, il sen. Luigi Grillo, l'on. Andrea Orlando, il Capo di Stato Maggiore della Marina Amm. Paolo La Rosa, il Comandante di MARIDIPART Amm. Franco Paoli, il Direttore Generale Genio Difesa Gen. Ivan Felice Resce, il Vice Presidente della Giunta regionale ligure, Luigi Morgillo, l'Assessore provinciale al turismo Federico Barli, l'Assessore allo sviluppo e innovazione del Comune della Spezia, Paolo Garbini.
Al centro della discussione il rilancio dell'Arsenale Militare della Spezia, per sostanziare di fatto il tavolo di lavoro tra Enti Locali e Ministero della Difesa, con una chiara richiesta di coinvolgimento di tutto il Governo al fine di rilanciare l'economia del nostro territorio.
"Le aree non utilizzate dalla Difesa spesso rappresentano dei punti di eccellenza dal punto di vista paesaggistico - dichiara Fiasella - oltre ad avere posizioni strategiche che, attraverso il tavolo di concertazione locale possono attirare nuove risorse economiche per il territorio, con la possibilità di essere reinvestite nell'Arsenale militare." "Occorre un nuovo patto tra il territorio e lo Stato - continua Fiasella - per aggiornare, riqualificare e vivificare la presenza dello Stato consentendo alla nostra Provincia di liberare risorse private e pubbliche che possano far riprendere la strada dello sviluppo".
E' sul potenziamento produttivo dell'Arsenale Militare che ha insistito il Presidente Fiasella proponendo, tra l'altro, l'utilizzo anche a fini civili dei bacini presenti all'interno dell'Arsenale.
La Marina Militare è parte integrante della cultura e dell'economia del nostro territorio, lo stesso Distretto delle tecnologie marine è impensabile senza un pieno coinvolgimento del settore della difesa.
L'economia provinciale della varietà chiede alla Difesa un patto per rilanciare la sua centralità in questo territorio.