Obiettivo: Obiettivo del percorso è formare esperti in logistica in grado di gestire con competenza situazioni complesse relative alle varie fasi delle attività di trasporto, con particolare attenzione al trasporto marittimo, inserendosi in contesti relazionali diversi e in funzioni differenti e gestendo gli aspetti generali del servizio in un'ottica di riduzione di tempi e costi. L'Esperto in Logistica sarà in possesso delle competenze tecniche, progettuali e gestionali concernenti i processi sia logistici sia legati al Trasporto, nelle diverse modalità: marittimo, stradale, intermodale, aereo e ferroviario.
Destinatari: n° 12
Requisiti:
- stato di disoccupazione/inoccupazione
- iscrizione al Centro per l'Impiego
- laurea, diploma universitario e laurea breve di tipo economico, giuridico o tecnico-scientifico
Durata: 400 ore di formazione + 320 ore di Work Experience
Inizio corso previsto: 23 Febbraio 2009
Attestato previsto: attestato di Specializzazione
IL CORSO E' COMPLETAMENTE GRATUITO
Per informazioni e preiscrizioni consultare il sito www.lavoro.laspezia.it alla sezione formazione dove è possibile compilare direttamente la domanda on-line.
Per definire le iscrizioni gli interessati dovranno poi presentarsi per la firma della domanda di iscrizione, in regola con la normativa vigente sull'imposta di bollo, entro le ore 13.00 del 10 Febbraio 2009 presso Scuola Nazionale Trasporti e Logistica - Via del Molo, 1/a La Spezia; orario di segreteria da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Le informazioni, le prescrizioni e la definizione della domanda si raccolgono anche presso il Servizio per l'Impiego Provincia della Spezia:
Via XXIV Maggio 3, - LA SPEZIA tel. 0187.77931
Sarzana, P.zza V. Veneto 8, - SARZANA tel. 0187.60521
Rete Provinciale dei Job Center
Alla domanda di iscrizione dev'essere allegata la seguente documentazione: Curriculum formato europeo; 2 fototessera; 1 marca da bollo da € 14,62; copia del titolo di studio; certificazione dello stato di disoccupazione/inoccupazione rilasciata dal Centro per l'Impiego; copia del documento di identità in corso di validità.
I candidati per essere ammessi al corso dovranno sostenere apposite prove di selezione (test psico-attitudinale, test di lingua inglese, colloquio motivazionale) ed in tale sede saranno verificati i requisiti soggettivi per la partecipazione.