1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Contenuto della pagina

Controlli termici

Logo Dichiarazione Obbligatoria di impianti termici

Notizie Generali

Con DPR 412/93 la Provincia è stata incaricata del controllo degli impianti termici ricadenti sul suo territorio esclusi i comuni con popolazione superiore ai 40.000 abitanti e a tal fine si è costituito lo specifico servizio formando il personale destinato all'attività di verifica acquisendo le attrezzature necessarie e dotandosi del catasto degli impianti tale servizio ha iniziato l'attività di verifica su numerosi impianti controllandone lo stato di funzionamento e manutenzione incontrando sempre la completa collaborazione degli utenti e della categoria dei manutentori ed installatori cui va il nostro ringraziamento.
Per gli impianti di potenza inferiore a 35 kW le verifiche vengono eseguite a campione sugli impianti dichiarati, con una percentuale annua del 5% sulle dichiarazioni pervenute, mentre per gli impianti non dichiarati è previsto il controllo d'ufficio con onere a totale carico dell'utente; lo scopo è quello di verificare il funzionamento corretto degli impianti in base al principio che un generatore di calore che funziona correttamente economizza combustibile, non inquina ed è sicuro.
l'Amministrazione Provinciale nel dare attuazione alle proprie competenze in materia di risparmio energetico e tutela dell'atmosfera è conscia della delicatezza della questione afferente alla sicurezza del funzionamento degli impianti termici in ambito abitativo e di conseguenza alla tutela della salute dei cittadini; pertanto ha avviato un proficuo confronto con le associazioni di categoria degli installatori-manutentori artigiani (CNA-CONFARTIGIANATO), con le associazioni di categoria dei consumatori, con le organizzazioni sindacali al fine di più mirato il controllo degli impianti termici indipendentemente dalla loro potenza.

Dall'11 gennaio 2016 è ufficialmente operativo il catasto regionale impianti per la climatizzazione invernale e estiva. Da tale data, accreditandosi con le credenziali inviate da Regione Liguria sarà possibile effettuare l'accastamento degli impianti e redigere i rapporti di controllo di efficienza energetica.
La funzione di pagamento dei bollini on line è disponibile dalla fine di gennaio e la Regione Liguria ha attivato un servizio il cui recapito è 01057176500 al quale è possibile rivolgersi per ricevere assistenza tecnica sull'utilizzo del sotware regionale oltre al sito www.ambienteinliguria.it

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO