1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Contenuto della pagina

Comunicato stampa del 21/12/2007

Istituita la consulta provinciale per la disabilità

L'Amministrazione Provinciale, sulla base dello Statuto Provinciale che individua come finalità lo sviluppo dei legami di solidarietà anche attraverso la promozione delle formazioni sociali rappresentative dei diritti e degli interessi tra le persone, ha istituito la Consulta Provinciale per la Disabilità.
Dalla collaborazione tra l'Assessorato Provinciale delle Politiche Sociali e la IV Commissione "affari sociali-scuola-cultura comunicazione"è nata la proposta di Consulta che il Consiglio Provinciale ha approvato nella seduta del 20 dicembre 2007.
La Consulta Provinciale per la Disabilità rappresenta uno strumento consultivo necessario alla definizione di politiche sociali, formative, culturali, della mobilità e del lavoro mirate all'esercizio reale dei diritti di cittadinanza delle persone disabili.
Con l'istituzione della Consulta provinciale si vuole raccogliere e valorizzare il patrimonio di conoscenze ed azioni realizzate nel territorio da Associazioni e Consulte Comunali, integrandole a livello provinciale, diffondendone i valori per accrescere la sensibilità della comunità verso le tematiche e le istanze dei cittadini con disabilità.
L'adesione alla Consulta Provinciale è libera, ed offre alle Associazioni la possibilità di condividere proposte e percorsi progettuali nel confronto con le Istituzioni.
La Consulta può configurarsi quindi come laboratorio di idee propedeutico all'analisi dei bisogni e delle risorse attivabili in materia di disabilità.
Uno dei primi obiettivi di tale Consulta sarà quello di lavorare ad un progetto ambizioso che prevede l'abbattimento delle barriere architettoniche degli uffici ed esercizi pubblici.

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO