20-22 SETTEMBRE 2012 - FORTEZZA "UMBERTO I" - ISOLA PALMARIA (SP)
TERZA CONFERENZA INTERNAZIONALE SULL'AMBIENTE
Ambiente Mare Territorio
GIOVEDÌ 20 SETTEMBRE
Ore 9.30
- sala A -
IL MANIFESTO "UNITI PER L'AMBIENTE, IL BENESSERE, LA SALUTE"
· Viviana Deruto Presidente Associazione A&G - SI
"IL TURISMO SOSTENIBILE"
Presentazione tema edizione 2013 del concorso Uniti per l'ambiente, il benessere, la salute
Convegno a cura dell'Associazione Architettura&Geobiologia-Studi Integrati
· Massimo Nardini - Sindaco Comune di Porto Venere
· Marino Fiasella - Commissario Straordinario Provincia della Spezia
· Valeria Scandellari - Presidente Associazione "Andel"
· Erica Birindelli - Membro Associazione INBAR
· Marco Zanicchi - Consigliere Associazione A&G-SI
· Sergio Berti - Vicepresidente Associazione A&G-SI
Modera:
· Marco Galassi - Associazione A&G-SI
- sala C -
Progetto "MED NET JOB - Mediterranean network for job governance"
Incontro di partenariato
Ore 13.00-15.00 Pranzo
Ore 15.00
- sala A -
IL MANIFESTO "UNITI PER L'AMBIENTE, IL BENESSERE, LA SALUTE"
· Viviana Deruto Presidente Associazione A&G - SI
"IL TURISMO SOSTENIBILE"
Presentazione tema edizione 2013 del concorso Uniti per l'ambiente, il benessere, la salute
Convegno a cura dell'Associazione Architettura&Geobiologia-Studi Integrati
· Marino Fiasella - Commissario Straordinario Provincia della Spezia
· Giovanni Pistone - Presidente Parco Naturale Regionale di Porto Venere
· Massimiliano Alì - Presidente Ordine Architetti PPC della Provincia della Spezia
· Paolo Caruana - Presidente Ordine Ingegneri della Provincia della Spezia
· Fabrizio Costa - Presidente Collegio Geometri e Geometri Laureati della Spezia
· Valeria Scandellari - Presidente Associazione "Andel"
· Erica Birindelli - Membro Associazione INBAR
· Marco Zanicchi - Consigliere Associazione A&G-SI
· Lino Giorgini - Associazione Ecoaction-C&PS
· Sergio Berti - Vicepresidente Associazione A&G-SI
Modera:
· Marco Galassi - Associazione A&G-SI
A seguire:
"Uso e Riuso"
Tavola Rotonda
Incontro a cura dell'Associazione Architettura&Geobiologia-Studi Integrati
· Gianni Cagnazzo - Presidente ANAB
· Valeria Cottimo - Presidente Associazione Architettura Senza Frontiere onlus Piemonte
· Viviana Deruto - Presidente Associazione Culturale "Architettura&Geobiologia - Studi Integrati"
· Francesco Marinelli - Presidente Associazione "lEcoaction Cultura e Progetto Sostenibili"
· Emanuele Masiello - Facoltà di architettura Università di Firenze
· Francesca De Filippi - Direttrice CRD-PVS Politecnico di Torino
Modera:
· Chiara Biasini - Associazione ASF onlus Piemonte
Per gli iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia della Spezia il convegno è valido al fine dell'assegnazione di 4 crediti formativi
- sala B -
PROGETTO "UNESCO - PAESAGGIO PATRIMONIO DEL MEDITERRANEO"
· Marino Fiasella - Commissario Straordinario Provincia della Spezia
· Giovanni Pistone - Presidente Parco Naturale Regionale di Porto Venere
· Vittorio Alessandro - Presidente Parco Nazionale delle Cinque Terre
· Laura Parducci - Direttrice EPS Spezia
· Nuria Mignone - Provincia di Alessandria
· Elisabetta Gabrielli - Responsabile relazioni esterne Associazione Unesco Sud
· Giovanni Cutini - Presidente Associazione Scom
· Davide Strangis - Segretariato permanente di Arco Latino collegato in videoconferenza
· Fabrizio Spada - Capo della Rappresentanza regionale - Commissione europea in Italia
Coordina:
· Massimo Bonati - Provincia della Spezia
VENERDÌ 21 SETTEMBRE
Ore 9.30
- sala A -
"Le ragioni del territorio: la Provincia possibile dal Tigullio alla Lunezia tirrenica"
Convegno
Massimo Nardini - Sindaco Comune di Porto Venere
Marino Fiasella - Commissario Straordinario Provincia della Spezia
Marzio Favini - Presidente CAL
Andrea Costa - Membro tavolo tecnico CAL Liguria
Giuseppe Benelli - Università degli Studi di Genova
Gino Ragnetti - Giornalista e storico
Nicla Ghironi - Scrittrice, Associazione Lunezia
Sindaci della Provincia della Spezia
Sindaci del Tigullio
Sindaci della Lunigiana
Moderae introduce:
EnzoMillepiedi- Giornalista
Ore 13.00-15.00 Pranzo
Ore 15.30
- sala B -
"Riprendiamoci il territorio. Lo sviluppo sostenibile" - Sessione I
Convegno
· Massimo Nardini - Sindaco Comune di Porto Venere
· Marino Fiasella - Commissario Straordinario Provincia della Spezia
· Sonia Masini - Presidente Provincia di Reggio Emilia
· Pier Luigi Ferrari - Vicepresidente Provincia di Parma con deleghe all'Agricoltura e alle Attività Produttive
· Sergio Traverso - Cooperativa Casearia Val di Vara
· Luca Branda - Sindaco Comune di Sant'Agata di Esaro
A seguire:
Presentazione del progetto "Tra la valle dei segni e la valle del biologico"
· Adonella Turra - Giornalista
SABATO 22 SETTEMBRE
Ore 9.30
- sala B -
"Il Patto dei Sindaci Transfrontaliero: le opportunità concrete sul territorio"
· Paola Giannarelli - Responsabile Patto dei Sindaci Provincia della Spezia
· Piero Pelizzaro - Kyoto Club
· Dario Miroglio - Responsabile Ufficio Pianificazione e Sviluppo Sostenibile Provincia di Genova
· Anna Magrini - Pres. Comitato "Efficienza e Certificazione Energetica" dell'AICARR
Firma del Protocollo d'Intesa tra la Provincia della Spezia e la Provincia di Massa Carrara per la definizione e l'attuazione di azioni direttive a supporto degli obiettivi del Patto dei Sindaci
· Teresa Zattera - Dirigente Settore Ambiente e Energia Provincia di Massa-Carrara
· Elodie Bossio - Covenant of Mayors Office, Brussels
- sala A -
"Riprendiamoci il territorio. Lo sviluppo sostenibile" - Sessione II
Convegno
Interventi: Interventi:
Massimo Nardini - Sindaco Comune di Porto Venere
Marino Fiasella - Commissario Straordinario Provincia della Spezia
Angelo Berlangieri - Assessore al Turismo Regione Liguria
Vittorio Alessandro - Presidente Parco Nazionale delle Cinque Terre
Osvaldo Angeli - Presidente Provincia di Massa-Carrara
Luca Branda - Sindaco Comune di Sant'Agata di Esaro
Luciano Casasole - Architetto
Federico Barli - Presidente Associazione Tuttifrutti
Valeria Laganà - Presidente Associazione RomaIN
Paola Polito - Studiosa del Paesaggio
Moderae introduce:
GianniLattanzio- Segretario Generale Ambientevivo